VIAGGIO DI GRUPPO - TREKKING ALLE HAWAII
Si torna alle Hawaii! Dopo la fantastica esperienza dello scorso anno, torniamo sulle Isole Hawaiane per percorrere trekking pazzeschi tra cascate e distese di natura incontaminata. Naturalmente non mancheranno le onde, il mare e un pò di sano relax!
Pronti a scoprire il viaggio?

mente nomade hawaii stairway to heaven

Programma Completo

21 agosto – 1 settembre 2020

Coordinatore Edoardo (Mente Nomade)

Prezzo a persona: 2690 euro

Acconto: 900 euro (il resto sarà saldato un mese prima della partenza)

il prezzo è bloccato fino al 30 gennaio. Dopo quel giorno, vi sarà riconfermato

Trekking alle Hawaii

Giorno 1 : Italia- Los Angeles

Partenza da Roma Fiumicino con volo di linea per Los Angeles ( volo con scalo) Arrivo trasferimento libero in hotel , ci riposeremo un po’ e giacché siamo di passaggio faremo un giro della città degli Angeli

  •  Motel o Piccoli Hotel
  •  Pasti a bordo

Giorno 2: Los Angeles- Kauai

Sveglia al mattino , direzione aeroporto , oggi ci imbarchiamo sul volo per Kauai , all’arrivo ritiro delle auto a noleggio trasferimento in guest house .Serata libera

  •  Resort o Guest House
  •  Pasti liberi

Giorno 3: Kauai

Sveglia presto al mattino si parte alla scoperta della l’isola. Kauai è un’isola piena di splendore, bellezza e cultura; un’isola che rappresenta il vero spirito di “aloha” come nessun altro. Un viaggio a Kauai è davvero come un viaggio nel tempo . Qui troverai leggende su leggende, scogliere e barriere coralline e alcune delle terre più incantevoli che tu abbia mai visitato. Kauai è soprannominata “Garden Isle” e nessun soprannome potrebbe essere più appropriato. È di gran lunga la “più verde” delle isole e la più rigogliosa di tutte le Hawaii. Questo paradiso nella giungla può attribuire il suo clima agli alisei che soffiano sulla terra, permettendo così alle antiche vette vulcaniche di catturare la pioggia dal cielo e tirarla giù verso la terra sottostante.Cominceremo la nostra esplorazione cone le Wailua Falls scenografia di serie TV americane come “ Fantasy Island” , a differenza di molte altre cascate di Kauai queste hanno un facile accesso, è una cascata due livelli immersa nel verde lussureggiante. ( possibilità di fare giro in Kayak su prenotazione costo non incluso).Il pomeriggio sarà libero per avere la possiibilità di andare alla scoperta delle spiagge della zona tra cui Analoha Beach una scenografica baia che curva fino alle montagne Makalena , con acque calme ideali per un bagno. Rientro in serata .

  •  Resort o Guest House
  •  Pasti liberi

Giorno 3: Trekking Waimea Canyon

Sveglia al mattino , guideremo verso nord – ovest oggi la nostra giornata sarà dedicata alla visita del Waimea Canyon State Park, un Canyon che si estende per 16 km e in alcuni punti raggiunge la profondità di 900 metri! Dato il soprannome “Grand Canyon del Pacifico” di Mark Twain, Waimea Canyon è un grande canyon che si estende per circa 10 miglia di lunghezza, un miglio di larghezza e oltre 3000 piedi di profondità! E a differenza della sua controparte secca in Arizona, Waimea Canyon è ricoperto da una vegetazione lussureggiante e cascate.Ci sono vari punti panoramici da cui ammirare la sua particolare colorazione rossastra da cui prende il nome , infatti Waimea in lingua hawaiana significa “ di colore rossastro” . L’idea è quella di percorrere il Cliff Trail una passeggiata adatta a tutti di poche miglia per poi diramare , per chi vuole, verso il Canyon Trail, trekking moderatamente impegnativo ma, anche uno dei più famosi e suggestivi, la durata di circa 3 ore e 3,4 milglia . ( Notare che i trekking possono variare in base alle condizioni metereologiche o esigenze di programma). Rientro nel tardo pomeriggio in tempo per rilassarsi un po’ in spiaggia.

  •  Resort o Guest House
  •  trekking 10 chilometri
  •  Pasti liberi

Giorno 5: Hanakapiai falls Trail

Oggi percorreremo uno dei Trail più famosi dell’Isola di Kauai .L’escursione comincia con la prima parte del Kalalau Trail che dopo 2 miglia arriva alla meravigliosa spiaggia di Hanakapiai per poi risalire con un dislivello impegnativo su un percorso di circa due miglia , fino alle omonime cascate immerse nella giungla, per un totale di circa 8 miglia andata e ritorno. Nel pomeriggio al nostro rientro tempo libero a disposizione per rilassarsi in spiaggia.

  •  Resort o Guest House
  •  a piedi 12.5 chilometri
  • Pasti  liberi

Giorni 6 : Kauai- Honolulu

Sveglia presto al mattino, dopo aver fatto colazione ci dirigeremo in aeroporto rilasceremo le nostre auto a noleggio e voleremo verso Honolulu. All’arrivo all’aeroporto di Honolulu ritireremo le nostre nuove auto a noleggio . Arrivo a Waikiki e compatibilmente con i tempi avremo del tempo libero per rilassarci un po’ .Cena libera e pernottamento.

  •  Resort o Guest House
  •  Pasti liberi

Giorno 7: Koko Head

Sveglia presto al mattino , la nostra giornata comincerà con la scalata del Koko Head Crater trail, è un trail abbastanza faticoso ma adatto a tutti ( bisogna avere un minimo le gambe allenate), si raggiunge la cima attraverso 1800 gradoni ricavati tra i binari di una vecchia ferrovia, la vista dalla cima ripaga completamente la fatica , una delle viste più belle dell’Isola di Ohau ! Riscendendo andremo a riposarci ad Hanauma Bay , una delle spiagge più belle dell’Isola, potremo fare snorkeling sulla barriera corallina e rilassarci al sole. In serata rientro a Waikiki.

  •  Resort o Guest House
  •  a piedi circa 3.2 chilometri
  •  Pasti liberi

Giorno 8 : Starways to heaven trail

Oggi partiremo all’alba per affrontare il trail più impegnativo di tutti ma , anche il più bello, con i suoi 8,5 km è uno dei percorsi più conosciuti e suggestivi delle Hawaii. una scalinata che in alcuni punto posta quasi verticalmente ci consentirà di raggiungere il paradiso! Non vogliamo spoilerare troppo pero’ ,meglio la sorpresa ! Al rientro tempo libero a disposizione per godere della spiaggia o magari fare un po’ di Surf!

  •  Resort o Guest House
  •  a piedi 9.6 chilometri
  • Pasti liberi

Giorno 9: Kailua Beach – Lainikai boxtrail

Sveglia presto al mattino dedicheremo la giornata alla scoperta della parte più orientale dell’Isola , cominceremo con una bella camminata sul Lanikai Pillboxes , un trekking di circa un’ora che ci porterà fino ad un punto panoramico bellissimo. Guideremo lungo la costa e ci rilasseremo un po’ sulla spiaggia di Kailua magari assaggiando un ottimo Mai Tai! Rientrando se i tempi ce lo consentiranno ci fermeremo per una tappa veloce alla Valley of Temples , sembrerà di fare un salto in Giappone! Rientro a Waikiki.

  •  Resort o Guest House
  •  a piedi 3.2 chilometri
  •  Pasti liberi

Giorno 10 : Giornata libera

Oggi abbiamo deciso di lasciare una giornata intera libera, questo non significa che non faremo niente ma, che ognuno sarà libero di dedicarsi all’attività che preferisce, saremo sempre a disposizione per aiutarvi con la scelta e la prenotazione di eventuali escursioni. Potrete dedicare la giornata allo sport o al mare, esplorare la costa Nord o magari visitare il Memoriale di Pearl Harbor. Ci incontreremo di nuovo la sera per cenare tutti insieme e salutare le Hawaii. Domani si torna in Italia

  •  Resort o Guest House
  •  Pasti liberi

Giorno 11: Ohau – Los Angeles

Riconsegna delle auto in aeroporto e volo per Los Angeles , qui passeremo la nostra ultima nottata , in base all’orario di arrivo , avremo del tempo libero per lo shopping o per una visita della città.

  •  Hotel o Motel
  •  Pasti liberi

Giorno 12 : Los Angeles- Italia

Volo di rientro in Italia.

  •  Pasti a bordo

 

COSA È COMPRESO?


Voli intercontinentali in classe economica con 1 o 2 scali ( con solo bagaglio a mano)

Tasse aeroportuali

Tutti i pernottamenti in hotel , guest house o appartamenti in camere doppie o multiple (condivise tra i partecipanti) i bagni potranno essere in condivisione , si segnala che negli stati uniti negli hotel si usano letti king o queen size ( per due persone) e che a volte le camere sono fornite di divani letto.

Auto a noleggio di categoria turistica (saranno i partecipanti a guidare, ci sarà bisogno di volontari guidatori in possesso di patente valida e carta di credito che servirà solo a garanzia per il ritiro del veicolo)

Assicurazione di base per i veicoli

Chilometraggio illimitato

Assicurazione multirischio medica e bagaglio standard

Coordinatore dall’Italia

Assistenza h24 da parte del tour operator Italiano

COSA NON È COMPRESO?

 

Bagaglio da stiva ( preferibile partire con solo bagaglio a mano) supplemento su richiesta

Pasti e bevande

Ingressi ai parchi e musei

Escursioni facoltative ( Giro in Elicottero isola di Kauai circa 220 dollari , escursione in Catamarano Isola di Kauai circa 100 dollari)

Benzina per i veicoli (da dividere col resto del gruppo)

Assicurazione integrativa a riduzione della franchigia per danni ai veicoli (consigliata, da acquistare in loco)

Resort fee e tasse di soggiorno, se richieste dagli hotel

Mance ed extra di carattere personale

Eventuali adeguamenti carburante o valutari

Tutto ciò non espressamente specificato nella voce “Cosa è compreso?”

 

Hai domande? Visita prima la pagina del mio Tour Operator cliccando qui.

Se non hai trovato le risposte che cercavi, puoi scrivermi a info@ketrip.it