Islanda in inverno - Bagaglio a mano
- UNO Piumino in Microfibra (o comunque un capo pesante per temperature rigide)
- DUE maglie in microfilma o pile o indumenti termici
- TRE calze da trekking / pesanti, per temperature rigide
- UNA scarpa da Trekking, adatte a camminare su terreni con ghiaccio\ neve \ scivolosi e rigorosamente IMPERMEABILI.
- UNA Giacca impermeabile
- UN cappello e UN paio di guanti per basse temperature
- UNA sciarpa o collo
- TRE intimo personale
- UN pantalone
- UN pantalone tecnico \ impermeabile
- TRE t-shirt
- UN paio di ciabatte
- UN asciugamano microfibra portatile
- UNA borraccia o termos (in Islanda l’acqua è potabile ovunque, quindi si evita di utilizzare bottiglie di plastica monouso) – personalmente consiglio due da 500ml
Accessori Consigliati:
Farmacia personale / spazzolino
Salviette umidificate disinfettanti
Crema solare – Protettivo per le labbra
Fotocamera con accessori personali, batterie di ricambio \ memory card di riserva. (qui potete trovare le mie attrezzature!)
Documenti personali
Borsa piccola portatile e impermeabile per gite giornaliere
NOTE:
Per sistemare meglio le vostre cose nello zaino, potete usare dei “cubi organizzatori”, come quelli che utilizzo io e che trovate qui
Utilizzando il sapone di Marsiglia, potrete lavare i vostri indumenti (soprattutto intimo), senza doverne portare troppi con voi.
Personalmente lo porto in ogni viaggio e con un piccolo pezzo, posso lavarmi e lavare i miei vestiti per settimane.
Importante ricordatevi la vostra BORRACCIA o TERMOS. In Islanda l’acqua è potabile dalla maggior parte di lavandini. L’importante è farla scorrere un pò fredda e sarà l’acqua più buona che voi abbiate mai bevuto