VIAGGIO DI GRUPPO - STATI UNITI ON THE ROAD!

Torna uno dei viaggi di gruppo più belli, fatti in questi anni!

On the road attraverso le mitiche strade della West Coast degli USA, un viaggio da sogno!

viaggio di gruppo stati uniti

Unica partenza per il 2020, scopri il programma:

Un viaggio on the road attraverso le mitiche highways americane. Gli scenari sullo spettacolare Grand Canyon, uno dei paesaggi più incredibili della natura. Dalla California all’Arizona, attraverso i più bei parchi naturali degli USA. I deserti e l’afosa Death Valley, che scende fino a 86 metri sotto il livello del mare. Relax in spiagga nella famosa Venice Beach, a due passi da Los Angeles.

dal 9 al 21 ottobre 2020

(Coordinatore Mente Nomade)

Prezzo a persona: 2.290€

1) Roma – San Francisco

Partenza da Roma con volo con scalo. All’arrivo, ritiro delle auto a noleggio e trasferimento in hotel. Ci riposeremo un po’ prima di tuffarci nella vita di San Francisco, con un primo assaggio di questa splendida città sull’oceano Pacifico. 

2) San Francisco – Yosemite National Park 

Dedicheremo la mattinata alla visita città di San Francisco, con una passeggiata nel famoso Pier 39 e le sue splendide vedute sulla baia e sul famoso Golden Gate Bridge. Dopo pranzo inizierà la nostra avventura on the road, guidando verso lo Yosemite National Park per scoprire uno dei più famosi parchi degli Stati Uniti, principale attrattiva naturalistica dello stato della California, dove è palpabile la forza del granito e la potenza dei ghiacciai. Le attrazioni più spettacolari sono rappresentate dalle cascate di Yosemite Falls e le rinomate formazioni rocciose chiamate El Capitan, Half Dome e Cathedral Spires. Pernottamento in un resort nei pressi del parco. 

3) Yosemite National Park 

Sarà meraviglioso svegliarsi immersi nella natura, dedicheremo l’intera giornata all’espolorazione del parco, con qualche piacevole e semplice trekking. Rientro in resort in serata per la cena libera e il pernottamento. 

4) Yosemite – Bodie Ghost Town – Lone Pine 

Attraverseremo l’intero parco Yosemite salendo fino a 3.000 metri di altezza, attraversando il Tioga Pass, ci dirigeremo quindi verso una delle più incredibili città fantasma degli USA: Bodie. Niente è ricostruito, questa cittadina, nata durante la corsa all’oro, è stata abbandonata negli anni ’40 e tutto è esattamente rimasto come allora. Sarà come tornare indietro nel tempo. Dopo la visita ci dirigeremo verso Lone Pine, dove ci riposeremo dopo i numerosi chilometri percorsi. 

5) Death Valley – Las Vegas 

Sveglia presto al mattino, ricominceremo a macinare chilometri in direzione della famosa Death Valley, una depressione lunga 225 chilometri e larga in media 40 chilometri, il cui centro segna il punto più basso del Nord America: il bacino si trova infatti ad una profondità di 86 metri sotto il livello del mare! Il punto più basso si trova è Badwater, la attraverseremo per raggiungere la nostra tappa di stasera Las Vegas! 

6) Las Vegas – Zion National Park 

Dopo la notte nella folle Las Vegas, lasciamo nuovamente le luci delle città per dirigerci nella natura: la tappa di oggi è lo Zion National Park, nello stato dello Utah, una gola di 24 km scavata in una parte del letto del Virgin River e che vanta una grande varietà di di ambienti naturali con le sue suggestive pareti rocciose modellate nel tempo dal corso del fiume. Alla fine della giornata raggiungeremo il nostro motel. 

7) Zion National Park – Bryce Canyon 

Di nuovo in marcia verso un’altra meraviglia della natura, il Bryce Canyon, famoso per i caratteristici “hoodoos” (guglie), creati dall’erosione delle rocce causata all’azione di acqua e vento. La roccia qui vanta una colorazione molto intensa che va dal rosso all’arancione. Più che un canyon, in realtà, ha più la forma di un grande anfiteatro, davvero spettacolare! Alla fine della nostra visita guideremo verso il nostro lodge. 

8) Bryce Canyon – Page 

Oggi ci sposteremo verso il Lake Powell, dormiremo nei pressi del lago e dedicheremo la giornata alla scoperta della zona. Oltre al lago artificiale, lungo 300 km e creato da una diga che ha riempito un canyon, visiteremo il famoso e suggestivo Antelope Canyon. Cercheremo sul posto una guida Navajo per farci accompagnare alla scoperta di questo luogo davvero suggestivo (l’interno si puo’ visitare solo con la guida Navajo, costo non incluso). 

9) Page – Monument Valley 

Sveglia presto al mattino, l’intera giornata sarà dedicata alla scoperta di questa zona posizionata giusto al confine tra Arizona e Utah, caratterizzata da formazioni rocciose a guglia, tipico scenario dei vecchi film Western. Questa è una delle poche zone conquistata e gestita interamente dagli indiani Navajo. Sarà una giornata indimenticabile! Pernotteremo in un motel nei dintorni. 

10) Monument Valley – Grand Canyon 

Oggi ci dirigeremo verso il Grand Canyon, tappa obbligata del nostro viaggio. Anche se si tratta di una delle attrazioni più famose al mondo, non finisce mai di stupire: qui affondano le radici dei nativi americani. Il Canyon corre in direzione est-ovest per 27 miglia con una media di 10 miglia di larghezza. Si estende su una superficie di 1,2 milioni di acri. La profonda e immensa gola si divarica tra due sponde, la North e la South Rim (noi andremo verso la sponda sud).Pernottamento in motel nella zona di Flagstaff. 

11) Flagstaff – Joshua Tree National Park – Los Angeles 

Oggi giornata on the road, impiegheremo tutto il giorno per spostarci da Flagstaff fino a Los Angeles, con una tappa intermedia nel desertico Joshua Tree National Park. Arrivo in serata e pernottamento in motel. 

12) Los Angeles 

Dopo esserci ripresi dai tantissimi chilometri macinati lungo le highways della West Coast, ci tufferemo nel vivo della Città degli Angeli, passeggiando sul famoso pier di Santa Monica e rilassandoci a Venice Beach. Tappe d’obbligo la Walk of Fame, i quartieri di Beverly Hills e Hollywood, con la sua famosa scritta. Ultima cena tutti insieme e rientro in motel in serata. 

13) Partenza per l’Italia 

In base agli orari dei nostri voli, lasceremo il nostro motel e riconsegneremo le auto in aeroporto per poi partire per l’Italia, stanchi ma felici, pieni di ricordi indimenticabili.

PREZZO A PERSONA: 2290 € 

ACCONTO: 800€ + Eventuale Polizza Annullamento 

SALDO: 1490€ (Da effettuarsi entro 30 giorni prima della partenza) 

Gruppo confermato con minimo 15 partecipanti. In caso di annullamento del viaggio per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, l’acconto sarà completamente rimborsato.

COSA È COMPRESO? 

Voli intercontinentali in classe economica con 1 o 2 scali Tasse aeroportuali 

Tutti i pernottamenti in motel o piccoli hotel in camere doppie o multiple (condivise tra i partecipanti) 

Auto a noleggio di categoria turistica (saranno i partecipanti a guidare, ci sarà bisogno di volontari guidatori in possesso di patente valida e carta di credito che servirà solo a garanzia per il ritiro del veicolo) 

Assicurazione di base per i veicoli Chilometraggio illimitato 

Assicurazione multirischio medica e bagaglio standard 

Coordinatore dall’Italia 

Assistenza h24 da parte del tour operator Italiano 

COSA NON È COMPRESO? 

Pasti e bevande Ingressi ai parchi e musei (faremo l’Annual Pass per tutti i parchi nazionali, uno per ciascun veicolo da dividere col resto del gruppo, per cui questa voce influirà solamente per circa 20 € ciascuno; l’Annual Pass non copre l’ingresso ad Antelope Canyon e Monument Valley, che sono gestite dagli indiani e che costano rispettivamente 49$ e 10$) 

Benzina per i veicoli (da dividere col resto del gruppo) 

Assicurazione integrativa a riduzione della franchigia per danni ai veicoli (consigliata, da acquistare in loco) 

Resort fee e tasse di soggiorno, se richieste dagli hotel 

Mance ed extra di carattere personale 

Eventuali adeguamenti carburante o valutari 

Tutto ciò non espressamente specificato nella voce “Cosa è compreso?” 

 

hai altre domande? Scrivimi su info@ketrip.it