VIAGGIO DI GRUPPO - GIAPPONE
DUE DATE, DUE DIVERSI PROGRAMMI

giappone viaggio di gruppo

PROGRAMMA UNO (Tour Breve)

Dalla modernità di Tokyo alla tradizione di Kyoto

9 Giorni & 7 Notti dal 14 al 23 maggio 2020

(Coordinatore Mente Nomade)

ULTIMO POSTO DISPONIBILE!

prezzo: 1990€ compreso di volo, pernottamenti, assicurazione e Japan rail pass.

Giorno 1: 

Volo Roma – Tokyo 

Giorno 2: 

Roma – Tokyo 

Atterreremo a Tokyo e ci trasferiremo in hotel usando i mezzi pubblici. Sistemazione in albergo e cena libera. 

Giorno 3: 

Tokyo

Dopo la prima colazione, dedicheremo la giornata alla visita della città. Le visite verranno effettuate con mezzi pubblici e a piedi, la soluzione migliore per immergersi nell’affascinante cultura e negli stili di vita giapponesi, così differenti dai nostri. L’impatto con Tokyo è un’esplosione di rumori, colori e profumi assolutamente fuori da ogni convenzione, una metropoli in costante mutamento. Tradizione e modernità coesistono e si fondono per creare un’atmosfera unica al mondo, in grado di coinvolgere e confondere allo stesso tempo. Da non perdere, all’interno di un rigoglioso parco, il Santuario scintoista Meiji, dedicato appunto agli imperatori Meiji e ai loro discendenti. Potremo passeggiare lungo Takeshita Dori, che si trova nel quartiere più alla moda della città, magari lasciandoci tentatare dalla miriade di ristoranti giapponesi della zona. 

Giorno 4: 

Tokyo 

Dopo la colazione, ancora una giornata per scoprire la città. Come il giorno precedente ci muoveremo coi mezzi pubblici e a piedi. In mattinata visiteremo il famoso mercato del pesce Tsukiji. Resteremo poi sconvolti davanti l’incrocio pedonale più trafficato al mondo, quello di Shibuya, dove sorge anche la statua del famoso cane Hachiko. Il nostro itinerario proseguirà verso uno dei templi più importanti della città, il Sensō-ji, per poi perderci tra le strade di Akihabara, il quartiere dove gli appassionati di anime e manga troveranno tutto ciò che desiderano. In serata potremo ammirare lo skyline di Tokyo dall’alto della Tokyo Sky Tree, a ben 634 metri di altezza. 

Giorno 5: 

Escursione a Nikko 

Oggi ci sposteremo in treno fuori Tokyo, per raggiungere la città di Nikko, inserita, grazie ai suoi numerosi monumenti storici, tra i Patrimoni UNESCO. Tra i templi più importanti visiteremo il Santuario di Nikko (Nikkō Tōshō-gū), dedicato allo shōgun Tokugawa Ieyasu, il tempio dedicato a suo nipote Tokugawa Iemitsu e il Santuario Shintoista Futarasan. Imperdibile anche il Tempio Rinnoji, che ospita enormi statue laccate in oro. In serata rientreremo a Tokyo, dove ci concederemo una deliziosa cena in uno dei numerosi ristoranti giapponesi del quartiere Shinjoku. 

Giorno 6: 

Tokyo – Kyoto 

La mattina, dopo la colazione, ci dirigeremo verso la stazione per prendere il velocissimo treno Shinkansen che in poche ore ci permetterà di raggiungere la più tradizionale Kyoto. Arrivo e trasferimento in hotel con mezzi pubblici. Resto della giornata a disposizione per una prima visita di questa affascinante città. 

Giorno 7: 

Kyoto, Arashiyama e la Foresta di Bamboo 

Dopo aver fatto colazione, andremo alla scoperta dei quartieri più tradizionali della città. Percorreremo il tranquillo Sentiero del Filosofo, dal tempio Nanzen-ji fino al Ginjaku-ji, il cosiddetto tempio d’argento. Ci sposteremo quindi verso il Kinkaku-ji, il tempio del padiglione d’oro, uno dei simboli di Kyoto. Pranzeremo nel famoso mercato di Nishiki e nel pomeriggio una tappa nel quartiere di Arashiyama, per visitare la famosa Foresta di Bamboo. Poco prima del tramonto, ci dirigeremo nello storico quartiere Gion, tentando di avvistare le geishe e le maiko che lavorano nelle sale da thè. 

Giorno 8: 

Fushimi Inari e Nara 

Questa mattina ci sveglieremo molto presto, per una buona ragione: avere il famoso Santuario di Fushimi Inari tutto per noi. Sarà una passeggiata fuori dal tempo, immersi in un luogo carico di spiritualità (soprattutto senza la gente che affolla il santuario durante la giornata). Dopo la visita, riprenderemo la linea ferroviaria JR Nara in direzione dell’omonima città, considerata la culla dell’antica civiltà giapponese, soprattutto a livello letterario e culturale. Da non perdere il Santuario Kasuga, uno dei più famosi templi scintoisti di tutto il Giappone, il Tempio Todai-ji, famoso per il Buddha gigante di Bronzo e il parco dei cervi. 

Giorno 9: 

Kyoto – Osaka 

Dopo aver fatto colazione, prenderemo un treno in direzione Osaka, ci sarà la possibilità di fare un giro della città e un po’ di shopping. Se i tempi lo consentiranno, sarà possibile dirigerci verso l’incantevole castello di Himeji. In serata, volo di rientro per l’Italia da Osaka. 

Giorno 10: 

Rientro in Italia 

COSA È COMPRESO? 

Voli di linea in classe economica come da operativo indicato o similare, con bagaglio da stiva Tasse aeroportuali: da confermare all’atto dell’emissione 

Japan Rail Pass – 2° Classe – Durata 7 Giorni 

Pernottamenti in guesthouse, hotel e ryokan in camere doppie o multiple (i bagni in ryokan potrebbero essere condivisi) 

Coordinatore dall’Italia per tutta la durata del viaggio 

Assicurazione sanitaria e bagaglio 

Assistenza Tour operator 24/24 

COSA NON È COMPRESO? 

Pasti e spese di natura personale (niente paura, il Giappone è meno costoso di quanto si creda e il cambio Euro/Yen è attualmente favorevole. Per intenderci: è possibile mangiare un piatto di ramen spendendo circa 8 € oppure un buon sushi con meno di 15 €) 

Biglietti o abbonamenti per i trasposti pubblici durante le visite delle città (i trasferimenti più costosi li effettueremo sfruttando il Japan Rail Pass, incluso nel prezzo) 

Biglietti d’ingresso a monumenti, templi e attrazioni durante le visite Escursioni facoltative e quanto non espressamente menzionato alla voce “Compreso” 

Mance ed Extra di carattere personale 

PREZZO A PERSONA: 1990 € 

Costo Polizza Annullamento (facoltativa): 75 € 

ACCONTO: 800€ (Da effettuarsi all’iscrizione) + Eventuale Polizza Annullamento 

SALDO: 1190€ (Da effettuarsi 30gg prima della partenza) 

Gruppo confermato con minimo 15 partecipanti. 

Per maggiori informazioni o eventuali problemi durante la compilazione del modulo scrivi a info@ketrip.it 

 

giappone viaggio di gruppo

GIAPPONE PROGRAMMA DUE

Tra natura e tradizione

Viaggio primaverile alla scoperta della meravigliosa natura e dell’antica tradizione di questo paese

12 Giorni & 9 Notti dal 22 maggio al 3 giugno 2020

(Coordinatrice Taty)

Prezzo a persona: 2190€

ULTIMI 2 POSTI DISPONIBILI!

Giorno 1: 

Volo da Roma per Tokyo 

Giorno 2: 

Tokyo 

Atterreremo a Tokyo e ci trasferiremo in hotel usando i mezzi pubblici. Sistemazione in albergo e cena libera. 

Giorno 3: 

Tokyo 

Dopo la prima colazione, dedicheremo la giornata alla visita della città. Le visite verranno effettuate con mezzi pubblici e a piedi, la soluzione migliore per immergersi nell’affascinante cultura e negli stili di vita giapponesi, così differenti dai nostri. L’impatto con Tokyo è un’esplosione di rumori, colori e profumi assolutamente fuori da ogni convenzione, una metropoli in costante mutamento. Tradizione e modernità coesistono e si fondono per creare un’atmosfera unica al mondo, in grado di coinvolgere e confondere allo stesso tempo. Da non perdere, all’interno di un rigoglioso parco, il Santuario scintoista Meiji, dedicato appunto agli imperatori Meiji e ai loro discendenti. Visiteremo il famoso mercato del pesce Tsukiji. Resteremo poi sconvolti davanti l’incrocio pedonale più trafficato al mondo, quello di Shibuya, dove sorge anche la statua del famoso cane Hachiko. Il nostro itinerario proseguirà verso uno dei templi più importanti della città, il Sensō-ji, per poi perderci tra le strade di Akihabara, il quartiere dove gli appassionati di anime e manga troveranno tutto ciò che desiderano. In serata potremo ammirare lo skyline di Tokyo dall’alto della Tokyo Sky Tree, a ben 634 metri di altezza. 

Giorno 4: 

Monte Fuji 

Dopo la prima colazione ci dirigeremo verso la Regione dei Cinque Laghi per ammirare, in tutto il suo splendore, l’imponente monte Fuji, simbolo del Giappone. Raggiungeremo la città di FujiYoshida, nota principalmente per il Santuario di Kitaguchihongu-Fuji-Sengen-jinja. Da questo santuario, dedicato alla divinità tutelare Shintô del Monte Fuji, partono i pellegrinaggi diretti alla cima. In serata rientreremo a Tokyo dove pernotteremo nel nostro hotel. 

Giorno 5: 

Escursione a Nikko 

Oggi ci sposteremo in treno fuori Tokyo, attiveremo i nostri Japan Rail Pass e raggiungeremo il paesino di Nikko, inserito, grazie ai suoi numerosi monumenti storici, tra i Patrimoni UNESCO. Tra i templi più importanti visiteremo il Santuario di Nikko (Nikkō Tōshō-gū), dedicato allo shōgun Tokugawa Ieyasu, il tempio dedicato a suo nipote Tokugawa Iemitsu e il Santuario Shintoista Futarasan. Imperdibile anche il Tempio Rinnoji, che ospita enormi statue laccate in oro. In serata rientreremo a Tokyo, dove ci concederemo una deliziosa cena in uno dei numerosi ristoranti giapponesi del quartiere Shinjoku. 

Giorno 6: 

Treno per Takayama e visita della città 

Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento con mezzi pubblici in stazione per prendere il velocissimo treno Shinkansen per Takayama. All’arrivo, trasferimento in hotel. Il resto della giornata sarà quindi a disposizione per visitare in autonomia la splendida e tradizionale cittadina, con le sue locande e musei artigiani. Chi lo vorrà, potrà rilassarsi usufruendo di uno dei vari onsen (centri termali) della città. 

Giorno 7: 

Bus per Shirakawa-go e visita del villaggio 

Proseguimento in bus verso Kanazawa Presto al mattino si raggiungerà la stazione dei bus in coincidenza con la partenza per Shirakawago, un piccolo villaggio rurale immerso nella valle del fiume Shogawa, patrimonio UNESCO dal 1995. Uno spaccato unico per scoprire le affascinanti tradizioni e gli stili di vita del Giappone rurale. Arrivati a Shirakawago, si avranno alcune ore a disposizione per visitare in autonomia il villaggio e le tipiche abitazioni, alcune vecchie di 250 anni. Al termine della visita si rientrerà alla stazione dei bus per proseguire verso Kanazawa. All’arrivo, trasferimento con mezzi pubblici nel nostro Ryokan, abitazione tipica in stile Giapponese , dormiremo immersi nella tradizione ,resto della giornata a disposizione per una prima passeggiata nella città e per la cena libera. 

Giorno 8: 

Visita di Kanazawa – Treno per Kyoto 

Dopo la prima colazione, faremo un altro giro per la città: potremo visitare l’omonimo castello e passeggiare nel tipico quartiere dei samurai, per poi perderci nell’artigianato locale che rende famosa la città. Al termine, trasferimento con mezzi pubblici alla stazione di Kanazawa in coincidenza con il treno veloce per Kyoto. Arrivo e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione per una prima visita di Kyoto e per la cena libera. 

Giorno 9: 

Kyoto, Arashiyama e la Foresta di Bamboo 

Dopo aver fatto colazione, andremo alla scoperta dei quartieri più tradizionali della città. Percorreremo il tranquillo Sentiero del Filosofo, dal tempio Nanzen-ji fino al Ginjaku-ji, il cosiddetto tempio d’argento. Ci sposteremo quindi verso il Kinkaku-ji, il tempio del padiglione d’oro, uno dei simboli di Kyoto. Pranzeremo nel famoso mercato di Nishiki e nel pomeriggio una tappa nel quartiere di Arashiyama, per visitare la famosa Foresta di Bamboo. Poco prima del tramonto, ci dirigeremo nello storico quartiere Gion, tentando di avvistare le geishe e le maiko che lavorano nelle sale da thè. 

Giorno 10: 

Fushimi Inari e Nara 

Questa mattina ci sveglieremo molto presto, per una buona ragione: avere il famoso Santuario di Fushimi Inari tutto per noi. Sarà una passeggiata fuori dal tempo, immersi in un luogo carico di spiritualità (soprattutto senza la gente che affolla il santuario durante la giornata). Dopo la visita, riprenderemo la linea ferroviaria JR Nara in direzione dell’omonima città, considerata la culla dell’antica civiltà giapponese, soprattutto a livello letterario e culturale. Da non perdere il Santuario Kasuga, uno dei più famosi templi scintoisti di tutto il Giappone, il Tempio Todai-ji, famoso per il Buddha gigante di bronzo e il parco dei cervi. 

Giorno 11: 

Kyoto – Osaka 

Dopo aver fatto colazione, prenderemo un treno in direzione Osaka, ci sarà la possibilità di fare un giro della città e un po’ di shopping. Se i tempi lo consentiranno, sarà possibile dirigerci verso l’incantevole castello di Himeji. In serata, volo di rientro per l’Italia da Osaka. 

Giorno 12: 

Arrivo in Italia al mattino 

COSA È COMPRESO? 

Voli di linea in classe economica come da operativo indicato o similare, con bagaglio da stiva 

Tasse aeroportuali: da confermare all’atto dell’emissione 

Japan Rail Pass – 2° Classe – Durata 7 Giorni 

Pernottamenti in guesthouse, hotel e ryokan in camere doppie o multiple ( i bagni in Ryokan potrebbero essere condivisi) 

Coordinatore dall’Italia per tutta la durata del viaggio 

Assicurazione sanitaria e bagaglio 

Assistenza Tour operator 24/24 

COSA NON È COMPRESO? 

Pasti e spese di natura personale (niente paura, il Giappone è meno costoso di quanto si creda e il cambio Euro/Yen è attualmente favorevole. Per intenderci: è possibile mangiare un piatto di ramen spendendo circa 8 € oppure un buon sushi con meno di 15 €) 

Biglietti o abbonamenti per i trasposti pubblici durante le visite delle città (i trasferimenti più costosi li effettueremo sfruttando il Japan Rail Pass, incluso nel prezzo) 

Biglietti d’ingresso a monumenti, templi e attrazioni durante le visite 

Escursioni facoltative e quanto non espressamente menzionato alla voce “Compreso” 

Mance ed extra di carattere personale 

PREZZO A PERSONA: 2190 € 

Costo Polizza Annullamento (facoltativa): 75 € 

ACCONTO: 800€ (Da effettuarsi all’iscrizione) + Eventuale Polizza Annullamento 

SALDO: 1290€ (Da effettuarsi 30gg prima della partenza) 

Gruppo confermato con minimo 15 partecipanti. 

Per maggiori informazioni o eventuali problemi durante la compilazione del modulo scrivi a info@ketrip.it